Che cos’è il Rotary

Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano

— Paul Harris, Convention di Boston 1933

Il Rotary Parma Farnese

Il Rotary Club Parma Farnese è un club giovane fondato 12 anni fa, integrato nel territorio locale, in piena sintonia con il distretto 2072 di cui fa parte.

Attualmente conta 37 soci attivi, con un età media di 57 anni e il 25% di soci composti da donne, di cui 2 past president, un assistente del governatore e un presidente incoming.

Il club si ritrova ogni lunedì sera per incontri culturali di service e conviviali.

Silvana Vitali

Presidente 2022/23

“Un Club giovane nell’anagrafe e nel cuore fondato su amicizia , collaborazione e dinamismo”.

SERVICE REALIZZATI

• Contributo in favore alla comunità di Senigallia per l’ alluvione di settembre 2022.

• Acquisto libri di Luigi Alfieri il cui pagamento è stato utilizzato per portare beni in Ucraina con le Missioni Valentina e acquistare un generatore di corrente inviato in Ucraina.

• Mensa Padre Lino: sostituzione del motore della cella frigorifera della Mensa.

• Premio Giorgio Canuto per una tesi di laurea in esperanto.

• Acquisto di shoppers in stoffa dalla Cooperativa sociale Lunaria che aiuta donne in difficoltà impiegate in attività di cucito.

• Contributo al Governatore del Distretto per il Progetto Consorti.

• Contributo al Comune di Casamicciola (Ischia) per la emergenza di dicembre 2022.

• Contributo al Rotaract Parma Farnese.

• Contributo ad un ragazzo down per partecipare ad una settimana di istruzione per giocare a golf.

• Service Distrettuale “A scuola in salute”: consegna di libretti redatti per l’ occasione dal Distretto e da noi finanziati e distribuiti nelle scuole ai ragazzi che hanno usufruito di diversi incontri di nostri soci per trattare vari temi sulla salute.

SERVICE IN CORSO DI REALIZZAZIONE

• PIGEC ossia “ Progettualità e Imprenditorialità per i Giovani nell’ Economia Circolare”: importante service in cui il Rotary Parma Farnese è capofila di 4 Rotary e 3 Rotaract ed ha ottenuto un finanziamento District Grant dal Distretto: obiettivo è formare sui temi della sostenibilità, del riciclo e dell’ imprenditorialità per start-up sostenibili 5 classi di scuole secondarie di secondo grado di Istituti di Parma.

Il progetto tende a sensibilizzare i giovani sul tema del recupero, trattamento e smaltimento delle apparecchiature elettroniche/informatiche e mobile.

In collaborazione col Consiglio Nazionale delle Ricerche, che ha già realizzato numerose attività formative nel settore, con il Patrocinio del Comune di Parma .

Service PIGEC


Bosco Spaggiari

Creazione a San Prospero (Parma) presso il Bosco Spaggiari di una area dove sono già state piantate diverse piantine di figli dei patriarchi dell’ Emilia Romagna e di altre Regioni d’ Italia che sono stati riprodotti a scopo conservativo in quanto si tratta di alberi monumentali più significativi e a rischio di estinzione: querce, frassini, lecci ecc.

Tempo rimanente prima della prossima riunione del Club
Grand Hotel de la Ville
0
0
0
0
Days
0
0
Hrs
0
0
Min
0
0
Sec