Valori rotariani nella mia vita
Quando mi fu proposto di aderire al Rotary accettai subito con grande piacere perché, dall’esterno, lo avevo sempre considerato come la più prestigiosa espressione dell’associazionismo umano. Una volta entrato a farne parte e specialmente dopo esserne stato per tre anni il segretario, ho capito quanto importante sia il Rotary per la società e per i suoi componenti. Per quanto mi riguarda, ho imparato che dal nostro essere rotariani dobbiamo apprendere i più alti valori morali e umani e che nella nostra professione dobbiamo metterli in pratica al più alto livello. Inoltre il nostro sodalizio ha un ruolo elevatissimo di stimolo culturale e di sostegno a iniziative benefiche che si estrinseca a tutti i livelli della realtà in cui è inserito.
Dal mio punto di vista ogni volta che prendo parte a manifestazioni rotariane, a qualunque livello, avverto sempre dentro di me la serietà e la profondità di questo contesto e ne sono quasi intimorito. Mi chiedo sempre se sono all’altezza dei valori che vedo espressi dalle persone che conosco in questi consessi. Quando esercito il mio lavoro di medico, penso sempre in modo responsabile a essere utile agli altri e la mia appartenenza al Rotary mi stimola a farlo ancor più di quanto non facessi prima.
Essere rotariani significa applicare nella propria vita e professione onestà, dedizione, serietà, moralità, tolleranza, altruismo e impegno massimo. E’ chiaro che nei nostri esseri umani sta anche l’impossibilità a essere perfetti, ma il Rotary funge da stimolo continuo per migliorare, per correggersi, per non cadere negli stessi errori del passato e per mantenere uno standard qualitativo della propria vita di cui essere fieri e soddisfatti.
Sono orgoglioso della mia appartenenza al Rotary. Buon Rotary a tutti.